Marchi di proprietà di HIM Co S.p.A.
HIM ha dato vita ai propri brand HYINA e Carlotha Ray, dove un team dedicato sovrintende alle attività di produzione, distribuzione, seguendo inoltre tutti gli aspetti commerciali e legati al marketing.

HYINACALZATURE

Carlotha RayCALZATURE

HYINA - CALZATURE
HYINA è passione, creatività, femminilità, audacia e concretezza. È quella linea sottile che unisce il cielo al mare impossessandosi dei suoi colori e delle sue sfumature. Un sogno di libertà che trae ispirazione dalla dea polinesiana Hina, divinità della luna e dell’arcobaleno e simbolo di femminilità e creatività. Hina è una donna, è una dea che come la luna cambia il suo aspetto. È divinità creatrice in fase di luna crescente, matura e coraggiosa come una guerriera come luna piena e innovatrice e saggia in fase di luna calante.

CARLOTHA RAY - CALZATURE
Lanciata nel 2020, Carlotha Ray presenta ciabatte lussuose e pulite, realizzate a mano in Italia nella maniera più eco sostenibile possibile. Composta di gomma naturale, il suo materiale deriva dal processo d’estrazione, che rispetta fedelmente l’ambiente, del lattice da una pianta. I suoi colori sono stati concepiti da coloranti naturali, ottenuti da piante, erbe medicinali, dal suolo e dagli scarti di prodotti agricoli. Tutti ottenuti localmente da un distributore organico italiano, adiacente alla nostra fabbrica. 100% vegano, Made in Italy. Nel 2021 il brand ha allargato la sua offerta introducendo fragranze sostenibili. Consapevolmente concepito per rispettare le persone e il pianeta. In Aprile 2022 la fragranza Poire & Santal Blanc di Carlotha Ray ha vinto il premio “Beaute’ Stars” di Madame Figaro come nuovo brand di bellezza sostenibile in ascesa. carlotharay.com
Licenze
HIM Co produce e distribuisce:

Ulla Johnson CALZATURE

JW Anderson CALZATURE

Proenza SchoulerCALZATURE

Victoria BeckhamCALZATURE

See by Chloé – CALZATURE

MARIA LUCA – BORSE & CALZATURE

Ulla Johnson - CALZATURE
Nata e cresciuta a Manhattan, Ulla Johnson costruisce il suo stile prendendo ispirazione dalle strade di New York e dalle destinazioni visitate con la sua famiglia. Nel 1998, dopo l’università, fonda il suo omonimo brand, catturando all’istante l’interesse della stampa. Le prime esperienze in alcune boutique di rilievo e da Barneys le permettono di lavorare in importanti retailer in Europa, USA, Australia e Asia. A caratterizzare ogni sua collezione sono i dettagli della costruzione, le fibre naturali, le finiture e la vestibilità che punta al comfort.

JW Anderson- CALZATURE
Lo stilista nord irlandese Jonathan Anderson ha fondato JW Anderson nel 2008. L’estetica unica del suo design offre un’interpretazione moderna della mascolinità e della femminilità, creando silhouette stimolanti attraverso una cosciente fusione tra elementi di abbigliamento maschile e femminile. Questa prospettiva idiosincratica, che ha fatto guadagnare al marchio un seguito devoto, ha spinto JW Anderson a presentare una capsule collection donna nel 2010. Da allora, JW Anderson si è evoluto in un brand pluripremiato e di fama internazionale venduto in tutto il mondo. jwanderson.com

PROENZA SCHOULER - CALZATURE
Proenza Schouler è un brand newyorkese di calzature e accessori femminili, fondato nel 2002 da Jack McCollough e Lazaro Hernanzed. Si sono conosciuti alla Scuola di Design Parsons e la loro tesi di laurea fu la prima collezione di Proenza Schouler. Il nome deriva dai cognomi da nubili delle madri, Proenza Schouler è caratterizzata dalla fusione della sua artigianalità e attenzione ai dettagli con un senso di raffinata disinvoltura. L’ispirazione tratta dall’arte contemporanea fino alla cultura giovanile, si combina con enfasi con la sartorialità e l’uso di tessuti sviluppati ad hoc per il Brand stesso. proenzaschouler.com

Victoria Beckham - CALZATURE
Victoria Beckham ha fondato il suo omonimo marchio di moda nel 2008. Sin da allora è diventato portavoce del minimalismo moderno, celebrato per la sua versatilità, forte senso della raffinatezza e un approccio disinvolto nel vestire le donne per ogni momento della loro vita. Sviluppata nello studio londinese di Victoria, la collezione è cominciata con una serie di abiti e si è espansa fino a includere due linee prêt-à-porter, calzature e accessori, oltre a una partnership a lungo termine con il marchio fitness Reebok. Audace, intuitiva e raffinata, ogni collezione è caratterizzata dalla migliore artigianalità e dai materiali più pregiati ed è un adattamento dello stile personale di Victoria ai bisogni e desideri delle donne internazionali che si affidano ai capi distintivi e lussuosi del marchio.

See by Chloé - CALZATURE
Lanciata nel 2001 come la sorella minore di Chloé, See By Chloé propone un’interpretazione giovanile e accessibile della maison parigina. Romantico nello spirito ma disinvolto nell’atteggiamento, il guardaroba si distingue per le sue silhouette fluide e gli svolazzi giocosi. In una tavolozza mutevole di toni della terra e tocchi di colore, le collezioni parlano a ragazze dallo spirito libero che adottano un approccio creativo al loro stile. chloe.com

MARIA LUCA – BORSE & CALZATURE
L’immagine di una donna moderna si concretizza in nuovo brand di calzature e accessori made in Italy. La designer romana Carlotta De Luca è colei che ha dato vita a questo brand, il quale approccio creativo si traduce oggi in un nuovo brand dedicato alle donne forti, indipendenti e disinvolte. Donne che, prima di tutto, sanno rischiare. Un’immagine contemporanea racchiusa in un concetto chiave: metti il piede sinistro avanti. Perché, come spiega Carlotta, “Nella vita bisogna correre dei rischi. Ed è solo quando si rischia che accadono le cose migliori”. Dietro questo brand c’è la combinazione di una visione elegante e dinamica del mondo femminile rappresentato dal nome Maria, proprio come la nonna di Carlotta e tutte le altre donne della sua famiglia. Un nome evocativo che la stilista ha abbinato a quella parte del suo cognome che incarna l’energia maschile. Un’armoniosa sinergia racchiusa nel suo marchio. La collezione Autunno Inverno 2020/21 segnerà il debutto del brand, accompagnata da due collezioni capsule dedicate alle borse e alla gioielleria, per poter raccontare il versatile e riconoscibile mondo di Maria Luca nelle sue varie forme. maria-luca.com
Production
I brand di produzione di Him Co:

ChloéCALZATURE

Jil SanderCALZATURE

JosephCALZATURE

LanvinCALZATURE

Amina MuaddiCALZATURE

Nensi DojakaCALZATURE

JacquemusCALZATURE

Another TomorrowABBIGLIAMENTO

Neil BarrettABBIGLIAMENTO

Alessandro VigilanteABBIGLIAMENTO

Chloé - CALZATURE
Chloé è stata fondata nel 1952 dalla parigina di origine egiziana Gaby Aghion che ha identificato un divario per il pret-a-porter di fascia alta. Capi splendidamente eseguiti con una sensibilità retrò sono la pietra angolare della casa di moda – pensa alla sartoria raffinata, ai capi in pelle e agli abiti rilassati. Sotto la direzione creativa di Gabriela Hearst, la donna dallo spirito libero di Chloé incarna un’eleganza che si concentra sul lusso sostenibile. Il marchio è abile nel creare accessori degni di nota ogni stagione, dalla versione rinnovata dell’iconica borsa Edith, agli occhiali da sole eleganti e ai gioielli sorprendenti. chloe.com

Jil Sander - CALZATURE
Jil Sander, brand di lusso di fascia alta, è l’epitome di modernità e raffinatezza. È dedizione incondizionata al design contemporaneo che unisce eleganza e purezza con materiali innovativi ed eccezionale maestria. La raffinatezza dei tagli e la perfezione dei dettagli donano forma a una figura che si eleva per la sua distintiva convinzione nell’eccellenza e nel più alto standard di qualità. Fondato nel 1968 da Jil Sander, la casa di moda ha presentato la sua prima collezione donna a Milchstrasse ad Amburgo nel 1973. La Collezione era caratterizzata da abiti di lusso per una nuova generazione di imprenditrici. La prima collezione uomo di Jil Sander venne presentata a Milano nel Gennaio 1997. Gli ateliers maschili divennero la casa base per la fusione unica di Jil Sander della mascolinità moderna e raffinata artigianalità. jilsander.com

Joseph - CALZATURE
Il marchio di moda britannico Joseph ha realizzato un’uniforme alla moda sin dagli anni ’70, offrendo una struttura essenziale degli elementi di lusso fondamentali: i pantaloni, il maglione, la camicetta e altri ancora sono stati consolidati come classici nuovi e moderni per gli uomini e le donne. Impegnato ad alzare il livello d’abbigliamento quotidiano, Joseph aiuterà a definire lo stile del prossimo decennio, proprio come ha fatto in modo così energico in passato. joseph-fashion.com

Lanvin - CALZATURE
Conosciuta per essere una visionaria, Jeanne Lanvin è risucita a creare uno stile unico, elegante e sofisticato. Grazie al suo spiccato senso estetico e la sua vivida passione culturale, Jeanne Lanvin ci lascia un’eredità culturale ed artistica ineguagliabile.
Con il tempo riuscì a creare un brand sfarzoso, creandosi così la strada per la creazione di un suo universo fatto di creatività e introducendo il concept anche in termini di lifestyle.
Oggi, ancorato alle sue origini, Lanvin continua a riflettere la sua estetica e le sue tradizioni attraverso la visione moderna di Bruno Sialelli, direttore artistico della maison dal 2019.
Attraverso il suo approccio dinamico e allo stesso tempo meticoloso, Sialelli al fine di comunicare gli elementi del DNA di Lanvin, riesce a plasmare il futuro del brand di stagione in stagione. Lui è riuscito ad emergere tra la folla grazie al lavoro impeccabile sull’heritage del brand, dimostrando sicurezza ed energia nel comunicare al mondo i valori e l’identità di Lanvin.

Amina Muaddi - CALZATURE
Le scarpe di Amina Muaddi sono disegnate per le globetrotter, le donne moderne in cerca di nuove ispirazioni e di uno stile glamour e contemporaneo. Disegnate a Parigi e realizzate in Italia, le scarpe di Amina Muaddi uniscono l’expertise dei calzolai ad un senso estetico internazionale: incarnano il nuovo lusso, senza tempo e di alta qualità.

Nensi Dojaka - CALZATURE
Nensi Dojaka è una designer albanese di womenswear che vive e lavora a Londra. Dopo aver conseguito un master al Central Saint Martins, Dojaka debutta con la sua collezione FW20 su Fashion East, in collaborazione con la stylist Francesca Burns. La stilista ha attratto l’attenzione dell’industria della moda con estetiche ultra femminili e vestiti destrutturati. Le sue silhouette avvolgenti ispirate al mondo della lingerie si distinguono per il contrasto fra le forme decise e i dettagli delicati.

Jacquemus - CALZATURE
Jacquemus è un brand francese fondato nel 2009 da Simon Porte Jacquemus. A soli 19 anni, Simone Porte si trasferisce a Parigi dalla campagna provenzale, con lo scopo di creare il suo omonimo brand.
Con un originale approccio allo stile classico francese, Simon Porte Jacquemus disegna le sue collezioni con rifiniture sartoriali impeccabili e con attenzione ai minimi dettagli. JACQUEMUS, dal cognome di sua madre, coniuga stile classico e tagli innovativi con un pizzico di spirito anni ‘80.
Le sue collezioni evocano uno spirito giovane e un forte senso di libertà, spesso caratterizzate da design asimmetrici, dalle silhouette complesse e dal makeup sperimentale.

Another Tomorrow - ABBIGLIAMENTO
Vanessa Barboni Hallik fondò Another Tomorrow dopo avere preso un anno sabbatico dalla sua carriera finanziaria per accrescere la sua comprensione delle pratiche sociali e responsabili dell’ambiente, ampliando il suo master in Management Sostenibile presso la Colombia University. Another Tomorrow esiste per riallineare la relazione per il cittadino globale, curioso e compassionevole che ricerca un design elevato e ponderato, istruzione e strumenti per il sostegno. La loro collezione spinge i confini di ciò che i materiali prodotti e coltivati responsabilmente possono ottenere. Sensuali, forti e proporzionati per lusingare molte forme, sono abiti adatti al guerriero moderno e destinati a essere capi di lunga durata nel guardaroba. Usando la moda come un percorso verso l’attivismo, cercano di modellare ciò che è possibile in questo momento critico della nostra umanità – amplificando le voci per il cambiamento, educando e coinvolgendo la loro comunità con le storie dietro i loro vestiti e fornendo maggiori informazioni sulle catene di approvvigionamento in generale. anothertomorrow.co

Alessandro Vigilante - ABBIGLIAMENTO
Nato in Puglia nel 1982, Alessandro Vigilante inizia la sua carriera come ballerino professionista, studiando presso la Scuola del Balletto di Toscana e alla MAS Music Arts & Show di Milano. È qui che l’artista scopre la tecnica rivoluzionaria del coreografo Merce Cunningham e il suo approccio ai concetti di decostruzione, stasi e movimento che influenzeranno profondamente il design di Vigilante. Nello stesso periodo, l’artista scopre la coreografia teatrale di Pina Bausch, icona tedesca di arte e di stile grazie alla quale Vigilante impara a osservare e ammirare l’umanità e l’emotività del corpo umano. Vigilante abbandona così il suo percorso nel mondo della danza e si immerge nell’industria della moda, lavorando prima per Dolce & Gabbana, Gucci e Lorenzo Serafini, per poi esordire con la sua prima collezione FW21/22 ATTO I-TALKING BODY.

Neil Barrett - ABBIGLIAMENTO
Conosciuto per lo stile street di tendenza ed il background nell’abbigliamento sportivo e di lusso, Neil Barrett produce capi minimal dallo stile urban con tecniche sartoriali e cura dei dettagli. Lo stile di Barrett rispecchia a pieno l’uomo moderno.